Pagina facebook: http://www.facebook.com/FacciamoLaBirra
Blog: http://BrewingFriends.blogspot.com
Google+: https://plus.google.com/109244860514636677815
Gruppo facebook: http://www.facebook.com/#!/groups/116582538426525/
26 Febbraio 2012 - Sidro di mele fatto in casa - Come al solito dimentico di acquistare l'acqua in bottiglia da usare e di preparare il ghiaccio per raffreddare il mosto, il giorno in cui ho preparato il sidro era anche domenica, fortunatamente ho trovato un market aperto e di fretta e furia sono uscito per comprare le casse d'acqua necessarie, per ovviare alla dimenticanza del ghiaccio ho pensato di testare un nuovo metodo già adottato da diverse persone per quanto riguarda l'utilizzo dei malti amaricati, in altre parole si fa raffreddare in freezer dell'acqua, raggiungendo quasi i 0°C, quindi evitando di far ghiacciare l'acqua. Si versano 6 litri di quest'acqua nel fermentatore vuoto, a seguire si versa il mosto ancora bollente e subito dopo si aggiunge l'altra acqua precedentemente raffreddata in frigo (a 6-7°C), questo sistema sembra molto comodo perché si raffredda quasi istantaneamente il mosto, però non so se sia altrettanto sicuro per quanto riguarda il rischio di infezioni, oltre al fatto che se non si fa un po' di pratica, si rischia di raffreddare troppo, o troppo poco, il mosto, e quindi di non raggiungere le temperature adatte all'inoculo del lievito. Come primo tentativo sono stato molto fortunato, perché a operazione conclusa avevo una temperatura che si aggirava attorno ai 20-22°C ideali per l'inoculo del lievito. Consiglio di tenere fuori dal frigo un paio di bottiglie, quindi a temperatura ambiente, al fine di tentare delle correzioni nel caso in cui la temperatura scenda troppo giù, e, al contrario, conservare qualche bottiglia in più in freezer a circa 0°C (sempre cercando di evitare di farla ghiacciare) in modo da poter abbassare la temperatura nei casi in cui quest'ultima risulti ancora troppo alta, ovviamente il tutto tenendo conto di quanti litri di mosto dobbiamo realizzare.
__________
my first channel: http://www.youtube.com/youtubbest
my homebrewing channel: http://www.youtube.com/BrewingFriends
my first blog: http://ethaCarinae.blogspot.com
my homebrewing blog: http://BrewingFriends.blogspot.com
Facebook: http://www.facebook.com/youtubbest
Homebrewing Facebook: http://www.facebook.com/BrewingFriends
Twitter: http://www.twitter.com/ethaCarinae
BF Twitter: http://www.twitter.com/BrewingFriends
__________
Argomenti principali
martedì 13 marzo 2012
Sidro di mele fatto in casa col kit 3 Test tecnica alternativa raffredda...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento