sabato 24 marzo 2012

Birra fatta in casa col kit Irish Stout 9 Lettura Densità | homebrewing

Pagina facebook: http://www.facebook.com/FacciamoLaBirra
Blog: http://BrewingFriends.blogspot.com
Google+: https://plus.google.com/109244860514636677815
Gruppo facebook: http://www.facebook.com/#!/groups/116582538426525/
Video in cui mostro come ho fatto a casa una birra stile Stout irlandese come ad esempio la Guinness con il metodo del kit.
16 Novembre 2011 - Inoculato il lievito nel mosto e ossigenato bene il tutto passo alla lettura della densità utilizzando il rifrattometro, chiaramente è possibile utilizzare anche il densimetro che generalmente esce assieme a tutti gli accessori dal kit per fare la birra. Se volete vedere cos'è il rifrattometro e come funziona potete vedere questo video: http://www.youtube.com/watch?v=tv2cMCzZniw
La densità letta per questa stout è di 1,050 risulta più alta di quanto ci si aspettava in quanto ho utilizzato più zuccheri di quelli previsti, la cosa è voluta in quanto volevo ottenere una birra più corposa e alcolica, Vi consiglio caldamente di non esagerare e di non discostravi molto dalle indicazioni riguardanti la preparazione del malto pronto.

Qui trovate un video che ho fatto dove mostro cosa vi esce da uno dei kit acquistabili su internet: http://youtu.be/Qte6qJiM28M

__________

my first channel: http://www.youtube.com/youtubbest
my homebrewing channel: http://www.youtube.com/BrewingFriends
my first blog: http://ethaCarinae.blogspot.com
my homebrewing blog: http://BrewingFriends.blogspot.com
Facebook: http://www.facebook.com/youtubbest
Homebrewing Facebook: http://www.facebook.com/BrewingFriends
Twitter: http://www.twitter.com/ethaCarinae
BF Twitter: http://www.twitter.com/BrewingFriends
__________

Credits:
la musica dell'intro (Fuga BWV 998) e in chiusura (Preludio BWV 998) non vìola alcun copyright o diritto d'autore, essendo scritta da J.S.Bach ed eseguita da me.

Ringrazio i ragazzi che condividono con me questa passione su facebook http://www.facebook.com/BrewingFriends e su youtube http://www.youtube.com/BrewingFriends nonché i ragazzi del forum http://birrabirra.altervista.org che hanno saputo darmi utili consigli sulla scelta degli ingredienti da utilizzare e sulle modalità di impiego degli strumenti, grazie mille ragazzi !

Nessun commento:

Posta un commento